È da poco che questa vespa parassita(nome scientifico Dryocosmus kuriphilus) è arrivata in Italia ma si stà già diffondendo a macchia d'olio in tutta la penisola, i danni che procura alle nostre piante di castagno sono davvero ingenti, quindi è di fondamentale importanza monitorare la salute delle nostre piante segnalando il contagio agli organi competenti, è di beneficio comune, al fine di ridurre il contagio, asportare e bruciare tutte le parti della pianta che risultano infette prima della seconda metà di giugno data in cui le vespe sfarfallano .
Come si presenta una pianta infetta: la comparsa di galle dal colore verde sulle gemme e su parti di foglia, è un chiaro segno della presenza di questo parassita.
Danni per una pianta contagiata: Nelle piante fortemente colpite si verifica una drastica diminuzione della fruttificazione oltre che a un visibile deperimento di tutta la pianta.
Di seguito ho inserito alcune foto contenenti i particolari di una pianta attaccata dalla vespa cinese del castagno, trovata nella provincia di Varese.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6-OpzPfIrdZ6RFh2-Dmpfw93Ob-6AxeHQaRp3uOxDjrsO82ctSXLsxQvZFn666E-LU8v-J-G7MTi8LokeF0wR_lOipOaBJ95eioEwgCAxdiePTsDz4LXmc3oy1fvfAz0nlpONEDb5Uuw/s400/articolo+28+021.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5nFD0EVqoASCXE9Gbj5bQLEA8fLZIAfkxc0HuBK-Czu8Y97FoQz8sxTO8Zy2MusmHDr0XiypOzbtEES4wSfx7wYaluadchoE_IwuyjtPVkiVbep2rpWtLywFnsviKwxbO8BI1YqFTwuc/s400/articolo+28+025.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhbUZHIgsWpVn0PCNG8GPjyGf9BGcrrzthuApW6hDr5w7FH93X1wXQBqZIq97Nmiu8U83Dris8H0qL9P8HZU3g9igMDwSmYC72mbgjvkcENz1MUV9I_tHA8WgZmovDt7raBvyV3AZLF-9g/s400/articolo+28+023.jpg)
In questa galla sezionata si possono vedere le larve della vespa, per ogni galla che si forma nella pianta possono esserci sino a 20 larve e una pianta infettata può ospitare alcune migliaia di queste galle, questi dati dovrebbero bastare a far capire quanto pericoloso può essere questo parassita.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg6swCXqCdm-BK2MFkO80X_Wr1Sj1Z5Wd1smvLVWzvES19UNCNge-257ceT-cmMtfqH2Kv5r-9gI8NXy5pNgWqdnBPscc_tJ9Epa1HvlfXm0YAsJ1endFUfUljgmSXoYLmeSIak70KJ9b4/s400/articolo+28+026.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento